Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i Campi Estivi 2023.
Dal 12 giugno al 08 settembre i bambini e i ragazzi dai 3 ai 16 anni potranno vivere ogni giorno innumerevoli esperienze sportive e ricreative per un'estate coinvolgente ed educativa. Il tutto guidato da uno staff composto da istruttori qualificati.
AGEVOLAZIONI > Posti limitati
- 10% di sconto sul secondo iscritto appartenente allo stesso nucleo familiare
L’estate è oramai alle porte e ritorna, come ogni anno, il campo estivo CXS, la migliore soluzione di Bari alla chiusura scolastica estiva per i genitori che lavorano.
Una vera opportunità ricca di stimoli e socializzazione dopo anni difficili in cui i bambini hanno visto ridurre i propri spazi e il proprio divertimento.
Campus X Sporting è unico nel suo genere perché, oltre al divertimento assicurato dalla professionalità di istruttori sportivi qualificati, dispone di una struttura sportiva grande e attrezzata con ampi spazi aperti. E tutto questo, a pochi metri dal centro di Bari.
CAMPI ESTIVI A BARI >>> Dal 12 giugno 2023
Per bambini e ragazzi dai 3 anni ai 16 anni.Con la chiusura della scuola, riprendiamo il tradizionale appuntamento dei Campi Estivi.
Attività ludico sportive e ricreative per bambini e ragazzi organizzati in tre fasce di età
- MINI gruppi di età dai 3 ai 5 anni
- MIDI gruppi di età dai 6 agli 11 anni
- MAXI gruppi di età dai 12 ai 16 anni.
Dal Lunedì al Venerdì.
Numero posti limitati. L'adesione è giornaliera o settimanale.
Orari: ingressi dalle 08.00 alle 14.00.
Cosa facciamo
- Attività sportiva organizzata in piscina coperta: nuoto, pallanuoto, giochi in acqua.
- Attività sportiva organizzata all'aperto con la palla sui campi di calcetto, minibasket e pallavolo.
- Laboratori creativi (disegno, pittura, cartonage, ect...).
- Pausa merenda (eventuale colazione a cura dell'iscritto).
- Attività di gioco libera.
Attività sportive
NUOTO
PALLANUOTO
CALCIO
GIOCHI ACQUATICI
PALLACANESTRO
PALLAVOLO
Attività LUDICO-MOTORIE
GIOCHI ALL'ARIA APERTA
Abbigliamento consigliato
Vestiario leggero, scarpe ginniche, cappellino e sacca (meglio se con nome interno ed etichetta).
Attrezzatura da piscina
Ciabattine, accappatoio, costume da bagno, cuffia, costume di ricambio.
Alimenti e bevande
Si consiglia di fornire ai bambini una merenda personale.
È disponibile una fontanella d'acqua microfiltrata a uso libero.
In struttura c'è la presenza di distributori automatici di snack e bevande.
AGEVOLAZIONI
- 10% di sconto sul secondo iscritto appartenente allo stesso nucleo familiare
Per info e costi contatta direttamente la Segreteria al 0805910087 oppure vieni a trovarci.
*Posti limitati. Disponibilità fino ad esaurimento posti.
Fallo sapere a un tuo amico/parente.
Il Nuoto Libero è disponibile nei seguenti orari:
Lu - Gio | ore 08:15 - 14:30* e 16:30 - 18:30*
Mar - Mer - Ve | ore 08:15 - 14:30* e 16:30 - 21:00*
Sabato | ore 08:15 - 14:30* e 17:00 - 19:00*
Domenica | ore 08:30 - 12:00*
La Segreteria effettua i seguenti orari:
Lu - Mer - Gio | ore 08:00 - 21:30
Mar - Ve | ore 08:00 - 21:00
Sabato | ore 08:00 - 19:30
Domenica | ore 08:30 - 12:30
*Orario di uscita dall'acqua
Il tema ogni anno viene riportato alla ribalta da casi di cronaca. Un bambino di 5 anni è stato ricoverato in gravi condizioni dopo essere stato risucchiato da uno dei bocchettoni dell’acqua della piscina di un parco acquatico a Gallipoli. Un bimbo di due anni e mezzo ha rischiato di annegare nella piscina di casa in provincia di Palermo. Sono le notizie più recenti, ma negli anni i quotidiani si sono riempiti di articoli simili, allarmando i genitori. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità ogni anno più di 400 persone muoiono in Italia per annegamento. La fascia di età con il numero di decessi più alto è quella fra i 15 e i 19 anni.
“Perché questo accade? Perché in Italia si nuota malissimo” dice ad Huffpost il pediatra Italo Farnetani, che da tempo si occupa delle accortezze che possono essere messe in campo per salvaguardare i bambini dai pericoli dell’acqua, Conoscere l’acqua e farlo prima possibile: secondo il professore, c’è fra i 7 e i 18 anni una vera emergenza nuoto e “l’unico compito delle vacanze che darei ai bambini sarebbe quello di fare i corsi di nuoto. È una garanzia di sicurezza e si salvano tante vite”.
Bisognerebbe dunque promuovere l’abilità in acqua . “Dai 4 ai 6 anni il bambino deve imparare a nuotare. In adolescenza potrebbe essere troppo tardi”, dice il professore, “Per i bambini giocare con l’acqua è un importante mezzo per lo sviluppo psicomotorio. Noi nasciamo nell’acqua”. Il professore ha redatto un decalogo dei punti da seguire per mettere in sicurezza i bambini in spiaggia e in piscina. “Insegnare a nuotare” è il primo della lista, poi ci sono le altre accortezze più o meno note .
In vista dell’estate 2022, facciamo in modo che, chi non sa nuotare, impari a farlo prima di tutto per la sua sicurezza in acqua.
Dare ai propri figli gli strumenti adatti per muoversi in sicurezza in acqua, è un dovere irrinunciabile dei genitori.
Solo per principianti BAMBINI e ADULTI: incentivo all'avviamento al nuoto con 4 mesi di corso da marzo al termine dell’anno sportivo al prezzo speciale di € 200,00 oltre iscrizione annuale.
Se vuoi risparmiare e cogliere l’opportunità, non esitare le disponibilità sono limitate. Contatta direttamente la Segreteria o vieni a trovarci.
*Promo valida fino ad esaurimento posti.
Fallo sapere a un tuo amico/parente.
Per info e costi contatta direttamente la Segreteria al 0805910087 oppure vieni a trovarci.
*Posti limitati. Disponibilità fino ad esaurimento posti.
Fallo sapere a un tuo amico/parente.
Nei giorni scorsi l’Organizzazione mondiale della sanità ha indicato la ventilazione meccanica controllata come efficace strumento di contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19. L’attenzione è stata rivolta (giustamente) alle aule scolastiche e quindi alla salute di tutti i bambini e docenti. Ma la questione riguarda tutti i luoghi pubblici, incluso palestre e piscine. I primi risultati dell'attività di monitoraggio nelle aule provviste di impianti di ventilazione meccanica controllata ne confermano l’utilità.
In realtà, chi si occupa della nostra salute, sembra scoprire solo ora la necessità di avere gli impianti di ventilazione meccanica nelle scuole. Ed invece si tratta di impianti che si realizzano da tempo (basti pensare alle Sale Operatorie) e con risultati sorprendenti.
Anche la nostra piscina è provvista di un impianto simile per il ricambio automatico dell'aria degli ambienti. I dispositivi installati permettono un ciclo continuo di ricambio dell’aria. Quella espulsa all’esterno cede il proprio calore all’aria in entrata senza che i due flussi vengano mai in contatto diretto fra loro.
Grazie a questi sistemi, inoltre, è possibile monitorare costantemente la qualità dell'aria attraverso alcuni parametri essenziali come concentrazione della CO2, umidità e temperatura.
Inoltre, per garantire l'igiene dell'acqua e delle superfici con cui si viene in contatto, utilizziamo il cloro e suoi derivati, oltre ai migliori prodotti esistenti in materia di sicurezza e igiene.
La nostra piscina è un luogo sicuro, molto più di tanti altri posti. Supera i tuoi dubbi e vieni a nuotare.
Da noi puoi fare attività fisica in tutta sicurezza e, oltre a sentirti in forma, farai prevenzione sugli effetti negativi di uno stile di vita sedentario...che, nel tempo, ha fatto e farà più vittime del COVID!
La ricarica con omaggio può essere ritirata esclusivamente in segreteria.
Qui trovi le info, orari e costi del nuoto libero e della segreteria.
Fallo sapere a un tuo amico/parente.