PERCHE’ DEL PROGETTO
Secondo l’OMS (organizzazione Mondiale della Sanità) dopo i 50 anni si dovrebbe praticare qualsiasi attività fisica. A patto che sia moderata e costante, per ottenere i seguenti benefici:
Miglioramento della funzionalità cardiaca e dunque minori rischi derivanti
Miglioramento della forza, della resistenza muscolare e della coordinazione motoria
Miglioramento della pressione arteriosa
Rinforzo delle ossa
Stimolazione processi del metabolismo
Miglioramento dell’umore
Ritardare l’insorgenza dei problemi connessi con l’invecchiamento
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
VAS – Vertical Aquatic Styles ovvero la Palestra in acqua. Il progetto coinvolgerà soggetti adulti guidati da un tecnico FIN specializzato. Per praticarlo non è necessario essere dei provetti nuotatori.
L’allenamento consisterà nell’uso di attrezzi ginnici in acqua, l’immersione nell’acqua annulla il peso a carico delle articolazioni e riduce praticamente a zero il rischio di traumi (cadute, urti ecc.)
OBIETTIVI DEL PROGETTO
L’esercizio ginnico in acqua è un nuovo tipo di allenamento, per la sua completezza, consigliato anche nella preparazione di diverse discipline a livello agonistico. Gli esercizi proposti nel progetto saranno adattati alle caratteristiche dei partecipanti e modulati in base alle loro esigenze e possibilità. Il massaggio dell’acqua sul corpo, che il movimento in acqua permette, stimola la circolazione del sangue e favorisce il rilassamento muscolare, allevia i dolori e lo stress. La resistenza dell’acqua è molto superiore a quella dell’aria, quindi anche una camminata a ritmo blando in acqua, si trasforma in un allenamento intenso e completo. I vortici che si creano esercitano un idromassaggio alle gambe e la pressione dell’acqua agisce come un linfodrenaggio naturale. Esercizi specifici di movimento su step in acqua rafforzano l’equilibrio, sollecitando i muscoli della pancia e della schiena, ottenendo una tonificazione completa. Il rafforzamento dell’equilibrio è uno degli obiettivi primari el progetto in quanto vengono proposti una serie di esercizi mirati a potenziare i muscoli delle gambe e dei piedi per ridurre il rischio di cadute.
Fallo sapere a un tuo amico/parente.